1. Renditura di snervamento diflangia
È il limite di snervamento del materiale metallico quando si verifica il fenomeno di resa, cioè la deformazione microplastica che resiste allo stress. Per i materiali metallici senza evidente fenomeno di resa, il limite di snervamento è definito come il valore di sollecitazione della deformazione residua dello 0,2%, che è chiamata limite di snervamento condizionale o resistenza alla snervamento.
La forza esterna maggiore della resistenza alla snervamento renderà le parti permanentemente non valide e irreparabili. Se il limite di snervamento dell'acciaio a basso contenuto di carbonio è di 207 MPa, quando maggiore di questo limite sotto l'azione delle forze esterne, le parti produrranno deformazioni permanenti, meno di questa, le parti ripristinano l'aspetto originale.
(1) Per materiali con fenomeno di snervamento evidente, la resistenza alla snervamento è lo stress nel punto di snervamento (valore di snervamento);
(2) Per materiali senza evidente fenomeno di resa, lo stress quando il limite deviazione della relazione lineare tra stress e deformazione raggiunge un valore specificato (di solito lo 0,2% della distanza di scala originale). Di solito viene utilizzato per valutare le proprietà meccaniche e meccaniche dei materiali solidi ed è il limite effettivo dell'uso del materiale. Poiché nella sollecitazione supera il limite di snervamento del materiale dopo il collo, la deformazione aumenta, in modo che il danno del materiale non possa essere utilizzato normalmente. Quando lo stress supera il limite elastico ed entra nella fase di resa, la deformazione aumenta rapidamente, che produce non solo una deformazione elastica ma anche una deformazione plastica parziale. Quando lo stress raggiunge il punto B, la deformazione in plastica aumenta bruscamente e la deformazione di sollecitazione fluttua leggermente, che si chiama resa. La sollecitazione massima e lo stress minimo in questa fase sono chiamati rispettivamente il punto di snervamento superiore e il punto di resa inferiore. Poiché il valore del punto di snervamento inferiore è relativamente stabile, è chiamato il punto di snervamento o la resistenza di snervamento (REL o RP0.2) come indice di resistenza al materiale.
Un po 'di acciaio (come un alto acciaio al carbonio) senza evidente fenomeno di resa, di solito con il verificarsi di deformazione plastica in traccia (0,2%) dello stress come resistenza alla snervamento dell'acciaio, nota come resistenza alla snervamento condizionale.
2. Determinazione diflangiaforza di snervamento
La resistenza all'allungamento non proporzionale specificata o lo stress di allungamento residuo specificato deve essere misurata per materiali metallici senza evidente fenomeno di snervamento, mentre la resistenza alla snervamento, la resistenza della snervamento superiore e la minore resistenza alla snervamento possono essere misurate per materiali metallici con evidente fenomeno di snervamento. Generalmente, viene misurata solo la resistenza alla snervamento.
3. flangiastandard di resistenza alla snervamento
(1) Lo stress più alto nella curva proporzionale del ceppo di sollecitazione, che è conforme alla relazione lineare, è generalmente rappresentato da σ P nel mondo. Quando lo stress supera σ p, il materiale viene considerato cedere. Ci sono tre standard di rendimento comunemente usati nei progetti di costruzione:
(2) Limite elastico La massima sollecitazione che il materiale può riprendersi completamente dopo lo scarico dopo il caricamento, non prendendo alcuna deformazione permanente residua come standard. A livello internazionale, di solito è espresso come rel. Il materiale è considerato cedere quando lo stress supera Rel.
(3) La resistenza alla snervamento si basa su una determinata deformazione residua. Ad esempio, lo stress di deformazione residuo dello 0,2% viene generalmente usato come resistenza alla snervamento e il simbolo è RP0.2.
4. Fattori che influenzano la resistenza alla snervamento diflangia
(1) I fattori interni sono: combinazione, organizzazione, struttura, natura atomica.
(2) I fattori esterni includono la temperatura, la velocità di deformazione e lo stato di stress.
φ è un'unità generale, si riferisce al diametro di tubi e gomito, acciaio e altri materiali, può anche essere il diametro, come φ 609,6 mm si riferisce al diametro di 609,6 mm.
Tempo post: DEC-06-2021